Ebor nasce nel 1989 dallo spirito imprenditoriale della giovanissima Debora, dopo aver maturato competenze come responsabile di una piccola azienda di finiture metalli.
Era il periodo in cui la finitura dei gioielli si concludeva con la pulitura e la rodiatura ma la volontà di sperimentare e ricercare lavorazioni alternative, come richiesto dal fashion district, ha portato l’imprenditrice ad evolvere e ampliare l’azienda offrendo servizi sempre più innovativi.
Una breve storia per raccontare trentasei anni di attività nel settore dell’artigianato orafo, di una azienda che, senza un passato legato alla gioielleria, è riuscita a lasciare una piccola impronta nel grande mercato del lusso.
“Ogni linea di gioielli ha una sua personalità. Il mio compito è quello di esaltarla con le finiture che realizziamo, spesso personalizzate ad hoc su richiesta dei clienti.”
DEBORA SCHILLACI, FOUNDER
Storia
Finiture preziose dal 1989
Finiture preziose
dal 1989
20/02
Apre il nuovo millennio la doratura, nelle varianti gialla o rosa e a seguire la brunitura.
2003
La sabbiatura e satinatura affiancano la galvanica per dare alla finitura delle superfici metalliche un nuovo livello tattile.
2006
La moda dei diamanti Brown richiede una finitura abbinata a questo colore. Nasce così la finitura “Chocolate“, prodotto nato all’interno dell’azienda e fino ad allora introvabile.
2008
Sull’onda del “Marrone“ incalza il “Rodio blu“, tuttora grande protagonista, abbinato soprattutto agli zaffiri e alle pietre di fantasia. Nello stesso periodo viene inserito il “Rutenio“ per finiture abbinate ai diamanti neri.
2009
La galvanica viene integrata con il nuovo processo della palladiatura, utilizzata in particolare nella finizione di oggetti in argento e media gioielleria. Nel 2013 a seguito di una legge comunitaria europea per la protezione sul rilascio del nichel, la palladiatura diventa una finitura molto richiesta.
2012
A febbraio Ebor è tra le prime aziende valenzane a lanciare e proporre l’E-Coating, un innovativo processo nanoceramico che riveste le superfici metalliche proteggendole dall’ossidazione e colorando i preziosi con le sfumature dell’arcobaleno.
2013
Un sogno nel cassetto si realizza con l’inserimento del servizio di incisione laser.
2018
Con l’aumento del prezzo del rodio la Ebor propone un nuovo servizio: l’argentatura ecologica.
2019
Per aumentare la resistenza dei trattamenti galvanici quali doratura e argentatura viene introdotto il trattamento antiossidante antitarnish.
2020
Per soddisfare nuove richieste da parte della clientela, viene ampliata la scelta di lavorazioni inserendo il trattamento di platinatura.
2024
Due nuove lavorazioni vanno ad arricchire la gamma di servizi offerti da Ebor: Cerami-laq e Smalto UV.
2025
Novità di quest’anno è la realizzazione di tagli laser e fotoincisioni.